Di Vincenzo Saturno 

La garà si svolgerà sul circuito di Assen in Olanda, tracciato storico in quanto sarà la sua settantacinquestima edizione.
Il TT Circuit Assen è l’unico circuito al mondo che rientra nel calendario stagionale del motomondiale sin dalla sua istituzione nel 1949, solo la pandemia è riuscita a spezzare per un anno, ossia nel 2020, questo appuntamento.
Conosciuto come l’università delle due ruote, il tracciato olandese anche quest’anno sarà fondamentale per la corsa al titolo. Attualmente sono tre i piloti più vicini alla corona mondiale:
lo spagnolo Jorge Martin in sella alla Ducati Pramac con 171 punti;
Il due volte campione del mondo della classe regina, Francesco “Pecco” Bagnaia, alla guida della Ducati Factory, la “nuvola rossa”, con 153 punti (-18);
Un pò più distaccato, ma insidioso come sempre lo spagnolo Marc Marquez, pilota del team Gresini con 136 punti (-35).
Nell’edizione dello scorso anno a trionfare è stato Pecco Bagnaia, Assen è da sempre una pista speciale per il campionissimo italiano della Ducati.
Il motociclista torinese, infatti, dopo aver ottenuto la sua prima vittoria in Moto3 nel 2016 proprio in Olanda, decise di tatuarsi sul braccio il tracciato dello storico circuito del motomondiale.
Assen un circuito che da sempre esalta i piloti italiani.
Non solo Francesco Bagnaia, sono molti i piloti che in questi settantacinque anni hanno trionfato sul tracciato olandese.
A trionfare nella prima edizione nel lontano 1949 fu il pilota lombardo Nello Pagani, l’edizione successiva fu vinta da Umberto Masetti per quanto riguarda la classe 500 e Bruno Ruffo per la classe 125. Ma non solo, negli anni la lista di italiani a salire sul gradino più alto del podio del TT Circuit Assen è aumenta sempre più. Enrico Lorenzetti, Carlo Ubbiali, Fausto Gresini, Andrea Iannone, Max Biaggi, Loris Capirossi e Marco Melandri sono solo una parte dei nomi illustri che hanno scritto la storia di questo tracciato.
Tante le vittorie sul circuito olandese conseguite specialmente dai due piloti italiani più vittoriosi nella storia delle due ruote: Valentino Rossi e Giacomo Agostini.
Valentino è l’unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125, 250, 500 e MotoGP. Un palmares unico in cui rientrano nove titoli mondiali e 115 gare vinte.
Assen è stata da sempre una gara speciale per il “Dottore”, infatti, ha trionfato su questa pista per ben 10 volte in carriera, inoltre, il nove volte campione del mondo ha conquistato proprio in Olanda la vittoria numero 100 il 27 giugno 2009. Sempre ad Assen è salito per l’ultima volta sul gradino più alto del podio nella sua mitica carriera il 25 giugno 2017.
Giacomo Agostini la leggenda del motomondiale, il pilota più titolato nella storia di questo glorioso sport con 15 titoli conquistati e 123 gare in cui ha tagliato per primo il traguardo.
Il grande pilota bresciano ha conquistato per ben 14 volte la vittoria in Olanda, solo la leggenda spagnola Angel Nieto è riuscito ad ottenere più vittorie ad Assen rispetto ad Agostini.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.