Riceviamo e pubblichiamo le precisazioni di Fioravante Bosco, già Comandante della  Polizia municipale di Benevento relativamente a quanto emerso nella conferenza stampa di giovedì 30 gennaio.
Gli organi di stampa hanno dato grande rilievo alla bella Conferenza stampa tenutasi ieri presso i locali del Corpo di Polizia municipale con la presenza del sindaco della Città Mario Clemente Mastella e dei quattro Ufficiali attualmente in servizio.
E siccome alcune affermazioni del Sindaco Mastella non mi sono affatto piaciute, devo necessariamente effettuare delle precisazioni su due questioni in particolare. La prima riguarda il sistema di videosorveglianza: il sindaco ha detto di “essersi reso conto che non tutte le cose che gli venivano dette erano corrispondenti al vero. Mi dicevano, a ogni riunione, anche in Prefettura, che tutto andava sempre bene mentre evidentemente non era così, erano solo chiacchiere quelle che mi venivano propinate”.
La seconda riguarda la questione delle assunzioni, sulle quali il primo cittadino così si è espresso: “Nel corso dell’anno appena passato, vi è stato l’ingresso nel Corpo di due nuovi ufficiali e di sei agenti con un incremento di circa il 20% dell’organico”.
E allora, sulla prima questione voglio chiarire che il sistema di videosorveglianza che “gestivo” quando ero Comandante del Corpo, nel periodo agosto 2019/gennaio 2024, è stato più volte oggetto di manutenzione ordinaria e straordinaria a cura della ditta che lo installò nel 2016, e precisamente la SETI srl. Nel corso di quegli anni sono stati spesi oltre 150.000,00 euro, poiché – come saprà il Sindaco – il Ministero dell’Interno provvede a elargire il finanziamento per l’installazione dell’impianto, mentre la manutenzione è a totale carico del comune che lo gestisce. Per la verità i sistemi informatici che fanno funzionare l’impianto sono stati inspiegabilmente allocati in uno stabile su due piani diversi, mentre un’altra parte del sistema che registra le immagini ed è dotato dei monitor si trova in uno stabile diverso! Addirittura, le immagini viaggiavano via etere da una parte all’altra di detti stabili, che evito di indicare per motivi di sicurezza, con la consequenziale perdita di nitidezza delle stesse. Preso atto di ciò, a seguito della consulenza di Artistica srl, nel 2020 feci spendere circa 30.000,00 euro per impiantare un cavo in fibra ottica per collegare le due postazioni distanti circa un chilometro. Da allora meno guasti e migliore qualità delle immagini. Infine, voglio precisare che le telecamere installate originariamente erano già di qualità vetusta, per la qual cosa nel corso degli anni, quando vi era disponibilità di risorse, feci sostituire decine di telecamere, antenne e batterie per rendere sempre più funzionale il sistema di videosorveglianza, il quale è sempre stato soggetto a continui blackout a causa degli agenti atmosferici e dei danneggiamenti per vandalismo. Spero che le cose possano migliorare con il nuovo impianto che è in corso di installazione, mentre mi corre l’obbligo di ringraziare il luogotenente Francesco Agozzino, a cui avevo assegnato la responsabilità del controllo del sistema e del rapporto con le forze di polizia e con i privati che avessero avuto bisogno di estrarre le immagini dal sistema per motivi di polizia giudiziaria o per perseguire danneggiamenti, futi e altro, per il fattivo apporto dato per oltre otto anni alla Città di Benevento.
Sulla seconda questione parlano i numeri, i quali sono sempre freddi e crudi e non possono mai essere interpretati a proprio piacimento. Ebbene, il personale in servizio al 31 dicembre 2023 era il seguente:
Comandante                         n.   1
Ufficiali                                  n.   4 (di cui uno distaccato presso altro ente)
Agenti                                    n. 37 (di cui 1 a tempo determinato)
TOTALE                               n. 42
Alla data del 31/12/2024 la situazione era la seguente:
Comandante                         n.   1
Ufficiali                                  n.   4 (di cui uno assente da un anno)
Agenti                                    n. 36
TOTALE                               n. 41
Sono state concesse poi da parte del dirigente al personale Gennaro Santamaria altri due nullaosta per la mobilità in uscita ad altrettanti agenti (una decorrente dal 1° gennaio 2025 e l’altra dal 16 gennaio 2025), per cui l’attuale organico è pari a complessive 39 unità, e cioè tre in meno rispetto al 31/12/2023 e due in meno rispetto al 31/12/2024.
Quindi, come si può vedere, non vi è alcun aumento dell’organico del 20% rispetto al 2024, come sostenuto erroneamente dal sindaco Mastella (io non l’ho mai esposto a brutte figure!), ma un incredibile decremento dell’organico! E non è finita, poiché dal 1° maggio e dal 1° ottobre 2025 andranno via altri due agenti per raggiunti limiti d’età, mentre gli “anziani” avranno un altro anno in più d’età!
In conclusione, per rendere efficiente l’organico del Corpo di Polizia municipale di Benevento non bastano i brodini, ma ci vuole l’assunzione straordinaria di almeno 15/20 giovani agenti (aitanti) per far fronte a tutte quelle esigenze primarie, quali il controllo della movida, dei quartieri, dei mercati, degli esercizi pubblici, delle attività commerciali, dell’ambiente, del traffico, delle soste selvagge che talvolta appaiono incredibili, la vigilanza dinanzi le scuole, ecc., di cui la Città ha urgente bisogno. Va aggiunto il grosso impegno che scaturisce anche dalla gestione degli incidenti stradali, del contenzioso e delle questioni relative alla polizia giudiziaria, che porteranno via sempre più tempo di lavoro.
Colgo l’occasione, ma già l’ho fatto in privato, per augurare al Comandante Giuseppe Vecchio, e agli Ufficiali Cristina Parente, Julio Soreca e Raffaele Iannone sempre maggiori soddisfazioni di carriera, tenuto conto che spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità e che vola solo chi osa farlo. Per me è stato così, e voglio sperare che anche per i miei successori possa accadere altrettanto”-
Fioravante Bosco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.