Le ali di carta
Di Daniela Piesco Librino non era una città, non davvero. Era un labirinto di palazzi grigi e anonimi, finestre chiuse che sembravano guardare il mondo con indifferenza, marciapiedi crepati e…
Di Daniela Piesco Librino non era una città, non davvero. Era un labirinto di palazzi grigi e anonimi, finestre chiuse che sembravano guardare il mondo con indifferenza, marciapiedi crepati e…
Nel cuore di ogni notizia, dietro ogni titolo, ci sono storie che parlano di noi, delle nostre emozioni, delle nostre esperienze quotidiane. “I Racconti dell’Eco” nasce con l’intento di dare…
Di Franco Luceri La scienza viene ridotta volutamente ad una pluralità di saperi specialistici scollegati e conflittuali per essere incomprensibile, costosa o dannosa ai più: ma produttiva di una montagna…
Milano, 7 feb. (Adnkronos Salute) – Lo smog ‘offusca’ la mente. Crea una sorta di ‘nebbia cognitiva’ – condizione molti hanno imparato a conoscere con il long Covid – e…
Il Comune di Ceppaloni celebra un importante traguardo: l’ottenimento della qualifica di “Città che legge”, riconoscimento conferito dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) e dall’ANCI per il…