L’Istituto Universitario Sophia promuove un percorso formativo online dedicato a due grandi protagonisti della storia politica e culturale italiana del Novecento: Giorgio La Pira e Aldo Moro. Il corso, aperto a tutti – giovani e adulti – offre un’occasione unica per approfondire il pensiero e l’azione di queste due figure fondamentali, che hanno segnato la storia della democrazia e del cattolicesimo sociale in Italia.
Un’opportunità formativa accreditata
Il corso è accreditato presso il Ministero dell’Istruzione per la formazione del personale scolastico, rappresentando così un’importante occasione di aggiornamento per docenti e educatori. Inoltre, per chi lo desidera, è possibile ottenere crediti formativi universitari (ECTS), rendendo questa esperienza un’opportunità di crescita culturale e professionale.
Contenuti e finalità del corso
Il percorso intende approfondire il contributo di Giorgio La Pira e Aldo Moro al panorama politico, sociale e culturale italiano ed europeo, mettendo in luce la loro visione di giustizia, pace e impegno democratico. Attraverso lezioni online, materiali di studio e momenti di confronto, i partecipanti potranno acquisire una maggiore consapevolezza del ruolo che questi due grandi uomini hanno avuto nella costruzione dell’Italia repubblicana e nella promozione del dialogo tra i popoli.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 marzo e il corso si svolgerà interamente online, rendendolo accessibile a chiunque, senza limiti geografici. Per informazioni dettagliate sul programma e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Istituto Universitario Sophia al seguente link:
🔗 Corso su Aldo Moro e Giorgio La Pira
L’approfondimento della vita e del pensiero di La Pira e Moro rappresenta un’occasione preziosa per chiunque voglia comprendere meglio le radici del nostro presente e il valore dell’impegno politico ispirato ai principi di giustizia e solidarietà.