Continua la rassegna organizzata e promossa da Sannio Europa, società in house providing della Provincia di Benevento che gestisce e promuove la rete museale, in collaborazione con il DEMM dell’Unisannio dal titolo “Passioni e Avventure del Mediterraneo Antico”.
Il 21 febbraio (ore 11,00), presso il teatro comunale “Vittorio Emmanuele” in Benevento, si parlerà del potere a Roma nello studio originale e innovativo di uno dei più grandi storici dell’antichità, Giovanni Brizzi. 
Dopo i saluti del Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, e dell’Amministratore Unico di Sannio Europa, Raffaele Del Vecchio, l’autore dialogherà con Aglaia McClintock, docente dell’Unisannio e  responsabile scientifico della rassegna.
La vicenda di Roma, lungo tutto il suo percorso millenario, è accompagnata da un concetto particolarissimo e originale: quello espresso nel termine imperium. Questo vocabolo traduce il rapporto tra il potere nella sua accezione più alta e la sua responsabilità. A questo concetto sono costretti a rapportarsi tutti i grandi di Roma.
L’intero corso della storia imperiale assiste a un costante dibattito, che impegna tanto gli stoici quanto la propaganda di corte, gli imperatori-soldati come il pensiero cristiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.