Ventisettesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 per il Benevento che pareggia 0-0 con il Messina al Vigorito nel match valido per la quattordicesima gara interna stagionale. Comincia, sotto una pioggia battente, la sfida del Vigorito tra Benevento e Messina: primo possesso in favore degli ospiti. Omaggio della Curva Sud al compianto Carmelo Imbriani, a 12 anni dalla sua scomparsa: “Il tuo ricordò vivrà in eterno“. I padroni di casa provano a gestire il pallone fin dai primi minuti, con verticalizzazioni offensive interessanti ma che non creano particolari pericoli; avversari subito molto aggressivi in pressione. Il primo reale tentativo è dei Peloritani, al 13esimo: conclusione dal limite di Garofalo con il sinistro, Nunziante si distende e respinge. Ci prova anche Gyamfi dalla distanza di prima intenzione al 21esimo, destro fuori misura che termina in curva. Sembra chiaro il piano-tattico di entrambe le squadre: il Benevento prova a fare la partita e cerca spazi per crossare o concludere da fuori, il Messina pressa in modo aggressivo per colpire in velocità. Grande occasione sprecata da Manconi al 38esimo: Simonetti imbuca in modo perfetto per il numero 9 che, tutto solo davanti a Krapikas, calcia malissimo col mancino; si lamenta Talia, appostato sul secondo palo e pronto al tap-in, e si rammarica anche il tifo della Strega. Primo possesso della ripresa in favore del Benevento. Subito chance per Manconi, chiusura efficace di Gelli in area di rigore. Gran palla di Viscardi per l’inserimento di Acampora al 47esimo, sinistro deviato fuori di poco. Flipper nell’area di rigore siciliana sulla punizione da posizione defilata di Acampora, Simonetti ci prova con il destro ma calcia alto. Lancio di Crimi per De Sena al 76esimo, ottima uscita di Nunziante che blocca la sfera quasi al limite dell’area. Attacca la Strega: cross basso dalla sinistra di Starita che taglia tutta l’area di rigore, Simonetti manca clamorosamente l’impatto con la sfera. Prova la girata Manconi sull’invito di Lamesta, palla alta da ottima posizione. Il Benevento di Pazienza, dopo aver terminato il primo tempo a reti bianche, non riesce a sbloccare il match contro il Messina neanche nella ripresa ed esce tra i fischi del Vigorito. Il Benevento ha schierato Nunziante; Veltri, Capellini (C), Tosca, Viscardi; Talia, Viviani, Acampora (dal 23’s.t. Lamesta); Simonetti; Lanini (dal 23’s.t. Starita), Manconi. A disposizione: Lucatelli, Manfredini; Avolio, Ferrara, Oukhadda, Sena; Agazzi, Pinato, Prisco; Borello, Carfora, Perlingieri. All.: Michele Pazienza.