“Appia: la polvere nella storia” è stato il titolo dell’evento che si è tenuto presso la Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V e che rientra nell’ambito dell’XI edizione di “Arte è Scienza”, promossa dall’AIAr (Associazione Italiana di Archeometria) in collaborazione con ricercatori dell’Università degli Studi del Sannio e con il Comune di Benevento – Assessorato alla Cultura, Ufficio Unesco.
L’iniziativa, si colloca all’interno di una serie di analoghi eventi svoltisi lungo tutto il territorio nazionale, avrà come tema il rapporto tra le metodologie scientifiche e la comprensione, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico e storico-artistico.
Quest’anno è stata coinvolta anche la città di Benevento, dove saranno raccolti contributi da diverse aree scientifiche sulla tematica “Appia: la polvere e la storia”.
Il programma della manifestazione, dopo gli interventi divulgativi, ha proposto anche la presentazione del progetto “La via Appia va a Scuola”, l’apertura della mostra iconografica e fotografica dal titolo “Benevento: una Città due Siti UNESCO” e alcuni laboratori interattivi con la partecipazione degli studenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.