Di Daniela Piesco 

L’ex presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, ha portato a Benevento il suo ultimo libro, “Storia senza eroi”, un’opera che va oltre la cronaca dello scandalo che lo travolse nel 2009, per diventare un’intensa narrazione familiare. Il libro, infatti, non si limita a ripercorrere i momenti difficili che portarono alle sue dimissioni e al divorzio, ma si concentra soprattutto sul racconto di un uomo che, attraverso un viaggio nella sua memoria familiare, ha saputo affrontare le proprie fragilità e ricostruire un futuro.

Un viaggio tra pubblico e privato

“Storia senza eroi” è un’opera che intreccia sapientemente pubblico e privato, ripercorrendo la carriera politica di Marrazzo, le sue esperienze di vita e le dinamiche familiari. Il libro si snoda tra Stati Uniti e Italia, con una psicanalista che fa da guida in questo percorso interiore. Un ruolo fondamentale è rivestito dalle figlie di Piero, Giulia, Diletta e Chiara, che con le loro testimonianze offrono un contrappunto prezioso alla narrazione del padre.

Il peso della pressione mediatica

Marrazzo non risparmia dettagli sul peso che la pressione mediatica ha avuto nella sua caduta, sottolineando le difficoltà nel separare la sfera privata da quella pubblica. Il libro vuole essere anche una riflessione su come la sua vita sia stata travolta da un meccanismo più grande di lui, un sistema mediatico e politico che spesso non lascia spazio alla fragilità umana.

Un messaggio di speranza

“Storia senza eroi” non è solo un racconto di caduta, ma anche e soprattutto di rinascita. Marrazzo, attraverso la sua storia, vuole lanciare un messaggio di speranza a tutti coloro che hanno vissuto momenti difficili, dimostrando che è possibile rialzarsi e ricostruire la propria vita. Il libro è un invito a fare i conti con il passato, accettando le proprie fragilità, per costruire un futuro migliore.

Riflessioni sulla politica campana

Durante la presentazione a Benevento, Marrazzo ha avuto modo di riflettere anche sulle prospettive elettorali in Campania, in vista delle prossime Regionali. Da ex governatore, ha espresso il suo pensiero sul dibattito riguardante il terzo mandato, тема che sicuramente terrà banco nel corso della campagna elettorale.

“Storia senza eroi” è un libro intenso e toccante, che offre uno spaccato della vita di un uomo che ha saputo mettersi in gioco, raccontando le proprie fragilità e paure. Un’opera che invita alla riflessione sulla politica, sulla società e sulla vita stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.