La città di Benevento sarà protagonista il prossimo 25 febbraio in occasione del Torch Run di Special Olympics con il passaggio della torcia in vista dei Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025.
Atleti con e senza disabilità intellettive percorreranno le vie cittadine con arrivo all’Arco di Traiano per la cerimonia di accensione del tripode.
Un evento in contemporanea in tutta Italia, la torcia attraverserà capoluoghi di regione e luoghi iconici con il Team Campania che ha scelto proprio la città di Benevento.
L’iniziativa è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Team Campania di Special Olympics presso la Sala dell’Acquedotto della Rocca dei Rettori alla presenza di Riccardo Derna, presidente dell’Associazione Italiana Persone Down Benevento e referente regionale Area Famiglie di Torch Run, del presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, di Gianfranco Ucci in rappresentanza dei Lions Club di Benevento, di Gianfranco Pacchiamo di ASD Podismo di Benevento e dei rappresentanti della Pro Loco Samnium di Benevento.
Una manifestazione che potrà contare su di una importante rete territoriale che vedrà assieme associazioni, scuole ed istituzioni.
«Il Torch Run – ha spiegato Riccardo Derna dell’Associazione Italiana Persone Down Benevento – rappresenta un’occasione straordinaria per diffondere un messaggio di inclusione e valorizzazione delle persone con disabilità intellettive. Special Olympics promuove lo sport come strumento educativo e formativo, restituendogli la sua dimensione di gioco, rispetto e dignità. L’evento di Benevento sarà un momento di forte coinvolgimento per la comunità, con studenti, associazioni e sportivi uniti in un percorso simbolico verso i Giochi Mondiali di Torino 2025. La collaborazione con le realtà locali, come il CSV Irpinia Sannio ETS, Coldiretti e le scuole del territorio dimostra quanto sia importante lavorare insieme per costruire un futuro in cui non si parli solo di integrazione, ma di vera inclusione».
Appuntamento in piazza Orsini alle ore 10.00, da lì la fiaccola partirà per raggiungere l’Arco di Traiano dove alle 12.00 sono previsti l’accensione del tripode ed il momento dedicato ai saluti delle autorità. Per tutta la giornata sono in programma esibizioni, coreografie e spettacoli. Poi alle 19.00 in contemporanea con le altre città italiane l’Arco di Traiano si illuminerà con i colori di Special Olympics