Proseguono gli appuntamenti “Domeniche della Salute”, una serie di eventi pensati per il cittadino e volti soprattutto alla prevenzione, promossi dal Rotary Club Benevento presieduto da Erminia Mazzoni.

Durante la giornata del 23 Febbraio 2025 dedicata, il dott. Enrico Fusco, ginecologo, con il supporto della Croce Rossa Italiana, si occuperà della Prevenzione in Ginecologia-dalla fertilità alle patologie oncologiche.

La prevenzione in ginecologia è cruciale per monitorare la salute riproduttiva e ginecologica delle donne, affrontando aspetti che vanno dalla gestione della fertilità alla diagnosi precoce di patologie. I principali ambiti di prevenzione sono:
1. Prevenzione della Fertilità:
o Controllo della fertilità: Identificazione precoce di problemi come disturbi ormonali, sindrome dell’ovaio policistico, endometriosi.
o Consulenza pre-gravidanza: Verifica della salute generale, infezioni, malattie sessualmente trasmissibili e vaccinazioni.
o Conservazione della fertilità: Tecniche come la crioconservazione di ovociti o sperma in caso di trattamenti oncologici.
2. Prevenzione nelle patologie ginecologiche oncologiche:
o Cancro cervicale: Vaccinazione HPV, screening con Pap test e HPV test.
o Cancro endometriale: Monitoraggio dei fattori ormonali, prevenzione dell’obesità, e controllo dei cicli mestruali irregolari.
o Cancro ovarico: Test genetici (es. BRCA), contraccezione ormonale, stile di vita sano.
o Cancro vaginale e vulvare: Screening HPV e monitoraggio di sintomi come prurito o dolore.
o Consulenza genetica e screening personalizzati: Screening mirato per donne ad alto rischio, come quelle con mutazioni genetiche.
La prevenzione è basata su vaccinazioni, screening regolari, gestione dei fattori di rischio e stili di vita sani per ridurre il rischio di patologie ginecologiche.

L’ambulanza e lo staff del Rotary saranno presenti dinanzi al Palazzo del Governo, in corso Garibaldi,  dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.