Le case editrici spesso cambiano volto e lo fanno per il desiderio più ampio di un editore di rinnovare la propria immagine,  alla luce dei cambiamenti editoriali. Per dare un’identità “fresca” a una casa editrice serve un posizionamento, una carta d’identità. Chi ha accettato la sfida del cambiamento (o riposizionamento) è Maria Pia Selvaggio, già Presidente della casa editrice 2000diciassette, che con il coraggio che la contraddistingue come donna, come scrittrice e come imprenditrice, attraverso un intervento manieristico e cavalcando l’onda editoriale in continuo mutamento, propone un cambio di rotta sia nella grafica, che nei contenuti, oltre che nel nome della casa editrice. “Selvaggio edizioni (mind&heart)” riparte con più grinta e professionalità, con autori già presenti nel catalogo editoriale e con nuove proposte di scrittori europei e internazionali. Dal Sannio, terra di mente e cuore, verso nuovi orizzonti culturali, sempre nell’ottica della promozione della scrittura e della lettura.
“Selvaggio edizioni (mind&heart)”, questo il nuovo nome della casa editrice che afferma in pieno, sostiene la Presidente Maria Pia Selvaggio, l’adagio di Eraclito: “Niente si crea, niente si distrugge, tutto si trasforma!”. Ci troviamo in un periodo storico in cui tutto cambia continuamente: prodotti, bisogni, mercati, tecnologie, strategie. In un contesto così in fermento per un’azienda potrebbe essere rischioso rimanere uguale a se stessa, negli anni, senza cambiare aspetto e strategie di comunicazione. Alla base di un processo di cambiamento c’è sempre un motivo, il nostro è quello di riposizionare il brand e comunicare al pubblico la nuova identità fondata su antichi valori. Una sfida che parte sempre dal Sannio, ma che ha come fine il coinvolgimento ampio di scrittori e lettori nazionali e internazionali. Il nome è infatti una delle cose fondamentali di un brand. Abbiamo meditato a lungo sul nome da scegliere, perché creare il nome perfetto per un brand è un processo molto complesso; nella scelta: “Selvaggio edizioni (mind&heart)”, si è rimasti fedeli all’anima e al cuore che battono dietro queste iniziative culturali, che, proponendosi con un volto sempre nuovo, tengono in vita valori che non tramontano, come la conoscenza, il rispetto, la cura dei fragili, l’amore per la pace.”
Uno staff poliedrico e qualificato nelle diverse competenze editoriali, facendo tesoro delle esperienze pregresse, proponendo novità e accogliendo il fermento culturale caratterizzante il nostro tempo, avrà come scopo il raggiungimento di obiettivi capaci di ravvivare la già ricca vita artistica sannita, in un cammino comune, comunitario e accogliente. Questo team è composto da: Giuseppe Tancredi (Vice-presidente), Marcella De Mercurio (correttrice di bozze), D’Occhio Christian (ghost writer ed editor), Morone Luigi (web master), Cicchiello Stefania (Psicologa – Psicoterapeuta e Psicodiagnosta Clinica e Peritale, giornalista), Esposito Salvatore (Esperto in psicologia del lavoro e Specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale), Abbamondi Angela (Avvocato, esperta in Diritto Civile), Rosetta Di Cerbo (event manager), Vitelli Gerardo (addetto alla distribuzione nelle librerie), Tancredi Gaetano (promoter tra i giovani), Giuseppe Esposito (Grafica e tipografia). Lo staff si arricchirà di esperti esterni, giornalisti, editor e direttori di collane editoriali, che saranno comunicati nell’ambito del nuovo sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.