Di Daniele Piro 

Purtroppo le guerre impazzano in ogni angolo del nostro continente ed alcune sono ormai cadute nel dimenticatoio, al punto che le notizie effimere trasmesse dai canali televisivi non smuovono più le coscienze. Nonostante quotidianamente le stragi di civili, donne e bambini sono riportate nei notiziari, è come se ci fossimo assuefatti a questa tipologia di notizia da rimanerne quasi indifferenti. E’ vero che si organizzano dibattiti, sit-in , manifestazioni nelle piazze o cortei a favore di questo o quello Stato o popolo attaccato, ma il tutto finisce senza costrutto. Ricordo che alle scuole superiori presi 10 in un tema di italiano che parlava della Pace, “una parola buttata nel vocabolario di sole 4 lettere ma che dovrebbe essere alla base dei nostri rapporti col prossimo”. (il mio tema esordiva proprio con questa frase). In questo contesto diventa ottimale qualsiasi iniziativa che riporti a sensibilizzare e smuovere le coscoenze. Anche l’arte, con le sue varie sfaccettature, può dare nel suo piccolo, un valido contributo ed è proprio di questo che oggi voglio parlarvi. Nella mia cittadina di adozione , LEGNANO, è stato completato il murale realizzato dall’artista legnanese Raffaele Muraca, in arte, Sillyme, nel sottopasso del parco Castello, vero polmone verde cittadino. L’insignificante muro grigio in cinque giorni di lavoro, grazie a Syllime ed al contributo di una cinquantina di persone che lo hanno aiutato, è diventato un murale affascinante pieno di colori.
Syllime ha espresso tutta la sua emozione per quella che lui stesso ha giudicato “Una bella esperienza, che ha incuriosito ed appassionato le persone. ” Entusiasmo e gioia fra gli usufruitori del parco che all’entrata potranno ammirare l’opera consistente nel volto sorridente di una fanciulla contorniato da un arcobaleno e fiori variopinti con una grossa scritta PACE multicolore che sicuramente darà da pensare. Il Murale per la Pace a Legnano è un’opera collettiva che fa parte di un iniziativa culturale patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Legnano rientrante nel ciclo di incontri “La Cultura della Pace in un mondo di guerra” in programma da marzo a giugno, in un frangente storico drammaticamente caratterizzato dall’acuirsi dei conflitti armati. Il Comune aveva individuato e destinato a “luogo d’arte” una serie di muri cittadini da destinare alla libera creatività di artisti e writers; fra questi il muro del sottopassaggio del parco Castello sul quale si sono sbizzarriti Syllime ed i suoi aiutanti volontari. L’artista legnanese è in procinto di partire per la Spagna per poi volare successivamente in Irlanda che lui stesso ha definito “la sua patria adottiva”.

Scugnizzo69

“Murale della Pace” a Legnano con lo street artist “Sillyme”
Foto tratta dal sito Sempionenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.