L’OPI Benevento ha inviato una nota ufficiale alle Direzioni delle strutture sanitarie e socio-sanitarie del territorio, sia pubbliche che private, richiamando l’attenzione su un problema che non può più essere ignorato.
Gli infermieri devono poter svolgere il loro ruolo nel rispetto delle proprio profilo professionale e della normativa vigente, per garantire cure sicure ed efficaci ai cittadini!
“L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Benevento, in qualità di Ente sussidiario dello Stato, ha duplice finalità. La prima è la tutela del cittadino/utenteche ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, inpossesso di uno specifico titolo abilitante, la seconda finalità è rivolta agli Infermieri iscritti all’Albo, che l’Ordine è tenuto a tutelare nella loro professionalità.
Purtroppo, a seguito delle numerose segnalazioni giunte a questo spett.le Ordine, appare necessario chiarire a ciascuna Organizzazione Sanitaria presente sul territorio che, quando si investono gli infermieri di compiti ed incarichi non compatibili con la loro formazione e il loro titolo professionale, si agisce inequivocabilmente in modo inidoneo, minando la salute del cittadino, la qualità, la sicurezza e l’efficacia delle prestazioni sanitarie, oltre a violare la vigente legislazione nazionale.
La normativa e la giurisprudenza chiariscono esaustivamente il perché dell’inappropriatezza di eventuali tali disposizioni, così come riportato dalla Circolare 36/2024 Protocollo P-8800/III.2 del 1 Agosto2024 della Federazione Nazionale Ordine Professione Infermieristiche (FNOPI).
Ciò premesso, l’OPIBN invita le Dirigenze delle strutture sanitarie e socio-sanitarie a vigilarescrupolosamente sui confini professionali stabiliti dalla normativa vigente, evitando ogni forma di confusione tra i ruoli.
La tutela della salute dei cittadini e la qualità dell’Assistenza Sanitaria erogata sono prioritàimprescindibili per questo Ordine, che si impegna a proteggere il diritto delle Infermiere e degli Infermieri di svolgere la loro specifica attività professionale nelle condizioni di dignità e rispetto chemeritano.

La PRESIDENTE
Francesca Olivieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.