La storica Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli ha ospitato la terza edizione del Piano Day, un evento organizzato dalla Rete dei Licei Musicali della Campania. Trentasei giovani pianisti, di cui 32 provenienti dai licei musicali della regione e 4 in rappresentanza dei Conservatori di Musica, si sono esibiti in una maratona pianistica che ha celebrato la passione e il talento per il pianoforte.
L’evento, ispirato al Piano Day mondiale che si celebra l’88esimo giorno dell’anno, ha offerto agli studenti campani un’importante occasione di confronto e crescita. I giovani musicisti hanno avuto l’opportunità di esibirsi con il “principe degli strumenti” davanti a un pubblico qualificato, dimostrando le loro abilità tecniche e interpretative.
È toccato quest’anno a Francesco Decorato, allievo del quarto anno del Liceo Musicale dell’Istituto Lombardi di Airola, sotto la guida della Professoressa Dina Camerlengo, rappresentare la sua Scuola. Ha eseguito il primo movimento della Sonata in Fa maggiore KV 547 di Mozart, con piglio deciso e grande sensibilità artistica.
“Suonare in un contesto come questo rappresenta una grande sfida personale, – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Maria Pirozzi. – Francesco ha saputo affrontare questa sfida con consapevolezza e responsabilità, rappresentando al meglio il nostro istituto. Ci auguriamo che lui e tutti i nostri studenti possano realizzare i loro sogni nel mondo della musica, coltivando la bellezza attraverso la passione e la dedizione.”
Le iniziative dedicate al Pianoforte non finiscono qui per il Lombardi. Il Piano Day proseguirà presso la sede centrale di Largo Capone con una Maratona pianistica riservata a tutti gli studenti delle classi di pianoforte del Liceo musicale di Airola e di quelle delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale di cui è capofila: “Oriani” di Sant’Agata de’ Goti, “Settembrini” di San Leucio del Sannio, “Fermi” di Cervino, “Moro” di San Felice a Cancello e “Galilei” di Arienzo.
