0ggi il Benevento Calcio si è recato ad Apice per la quinta tappa di “ConosciAMO il Benevento“, un progetto che è partito ad ottobre 2024 e proseguirà fino a giugno 2025. L’obiettivo è quello di promuovere il club sannita nei comuni della provincia avvicinando la squadra alle comunità locali con un’attenzione particolare verso gli studenti delle scuole.
In mattinata infatti, all’Auditorium Comunale di via Aldo Moro, i calciatori Berra, Capellini, Carfora, Starita, Simonetti e Talia hanno incontrato gli studenti dell’istituto comprensivo E. Falcetti, rispondendo alle loro domande e curiosità. La delegazione giallorossa è stata completata dal Club Manager Alessandro Cilento, dal direttore tecnico Marcello Carli e dal Responsabile Marketing Fabio Siniscalchi. Presente il sindaco di Apice Angelo Pepe, oltre al Presidente dell’USD Apice Felice Pepe e i tre calciatori Fusco, Mercaldo e Mincione.
Nel corso dell’evento è stato presentato il progetto solidale che ha portato alla realizzazione della Colomba Pasquale e dell’Uovo di Pasqua Ufficiali del Benevento Calcio. Per ogni prodotto venduto saranno devoluti 2 euro al Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento. Hanno preso quindi parte alla presentazione Tina Martuccio (per la Pasticceria Martuccio), il Dott. Raffaello Rabuano (Primario di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Fabenefratelli) e Luigi Micco (Amministratore Unico FOR.I – Spazio Conad Benevento).
Nel pomeriggio, alle 15:00, è cominciata la consueta amichevole con la squadra locale, l’USD Apice Calcio (militante in Eccellenza Campana), terminata 2-0 per i giallorossi al Perriello-Zampelli. Mister Auteri, atteso da un fine settimana di riposo in campionato visto che la Strega avrebbe dovuto affrontare l’escluso Taranto e tornerà quindi in campo domenica 13 aprile alle 19:30 al Monterisi contro l’Audace Cerignola, ha potuto fare affidamento praticamente sull’intero organico a sua disposizione.
Riposo, però, per Nunziante, Oukhadda, Acampora e Manconi. Le condizioni del centrocampista partenopeo, così come quelle di Berra (sceso in campo nel primo tempo odierno), non hanno preoccupato lo staff giallorosso nonostante fossero usciti affaticati dalla sconfitta contro l’Avellino. Lavoro differenziato invece per Ferrara, che comunque dovrebbe tornare a lavorare in gruppo nei prossimi giorni.
La Strega ha scelto di riprendere a lavorare con il 4-2-3-1, messo da parte nel derby al Partenio-Lombardi in favore del 3-4-1-2. In porta ha giocato Manfredini, mentre la linea difensiva nella prima frazione è stata composta da Veltri, Berra, Meccariello e Sena. A centrocampo la coppia Talia-Prisco, mentre sulla trequarti hanno agito Lanini, Starita e Borello alle spalle di Perlingieri. L’attaccante partenopeo è stato l’unico giocatore ha disputare interamente i due tempi da 35 minuti. Nella ripresa, infatti, Lucatelli è andato tra i pali con una difesa formata da Viscardi, Capellini, Tosca e Simonetti. A metà campo l’insolito tandem Agazzi–Viviani, con Lamesta, Pinato e Carfora sulla linea dei trequartisti. A decidere l’incontro sono state le reti, una per tempo, di Lanini e Perlingieri.
Al termine del match, i calciatori si sono fermati per firmare autografi e scattare foto con i tifosi, soprattutto con i più piccoli, rendendo la giornata memorabile per l’intera comunità.
DI SEGUITO IL TABELLINO DELLA GARA
USD APICE: Fusco; Dello Russo, Guida, Pastore, Mercaldo, Potenza, Cordary, Vernacchio, De Marco, Mincione, Pesce. A disp.: Guerra, Perlingieri G., Kouyate, Urciuoli, Sanginario, Evangelista, Montenigro, Dequiuec, Zullo. All.: Renato Cioffi.
BENEVENTO (4-2-3-1): Manfredini (dal 1’s.t. Lucatelli); Veltri (dal 1’s.t. Viscardi), Berra (dal 1’s.t. Capellini), Meccariello (dal 1’s.t. Tosca), Sena (dal 1’s.t. Simonetti); Talia (dal 1’s.t. Agazzi), Prisco (dal 1’s.t. Viviani); Lanini (dal 1’s.t. Lamesta), Starita (dal 1’s.t. Pinato), Borello (dal 1’s.t. Carfora); Perlingieri. A disp.: Nunziante; Ferrara, Oukhadda; Acampora; Manconi. All.: Gaetano Auteri.
Marcatori: Lanini (B), Perlingieri (B)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.