Venerdì sera suggestiva Via Crucis nell’affascinante  centro storico  di Benevento all’insegna della speranza organizzata dall’Unità pastorale San Filippo Neri di Benevento presieduta da Don Marco Capaldo, che riunisce  tre comunità parrocchiali: Santa Sofia, Santa Maria della Verità e San Donato.
Buona la partecipazione di fedeli che hanno vissuto le XIV stazioni della Via Crucis che anticipa di pochi giorni la processione di Gesù morto e la Santa Pasqua.
I fedeli si sono ritrovati nei pressi dell’ex Chiesa di Santa Teresa in   piazza Sabariani, e successivamente dopo un momento di preghiera  hanno attraversato via Giovanni De Vita, via Landolfo della Greca, vico Papiniano, via Porta Rettore, via Giovanni De Vita, via III Settembre, via Port’Aurea, via III Settembre e via Girolamo Ruscelli.
Don Marco Capaldo durante i suoi interventi ha rivolto  sue preghiere assieme ai fedeli al Santo Padre che prosegue il suo percorso di recupero dopo il lungo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma.
La Via Crucis di venerdì 4 aprile nel centro storico di Benevento, ha rappresentato una importante occasione di riflessione e di preghiera, in questo tempo di Quaresima che ci sta preparando alla Santa Pasqua di Resurrezione.
La Via Crucis nel centro storico di Benevento è stata solo una delle molteplici iniziative che l’Unità pastorale San Filippo Neri ha indetto per questo tempo forte della Quaresima, in modo da preparare la comunità attraverso un cammino di preghiera, digiuno e carità alla grande festa della Pasqua, e soprattutto crescere nell’unità e sentirsi sempre più Chiesa viva che annuncia il Vangelo di Gesù Cristo.
Ricordiamo che l’Unità pastorale San Filippo Neri, è stata costituita nell’agosto del 2023 ed ha unito le comunità parrocchiali di Santa Sofia, Santa Maria della Verità e San Donato, sotto la guida del parroco don Marco Capaldo e del suo vice don Nicola Della Pietra.

 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.