Tre punti d’oro per l’Accademia Volley che ieri pomeriggio alla Palestra Rampone di Benevento ha superato la Phoenix Caivano (NA) con il punteggio di 3-0 (25-20, 25-13, 25-23) nella ventesima giornata del Campionato di Serie C.
In un altro match decisivo per i play off, la formazione beneventana gioca una partita di grande sostanza e attenta, replicando l’ottima prestazione di due settimane fa col Sant’Agnello e cancellando l’opaca prova dello scorso weekend a Pontecagnano. Dopo un primo set dove Caivano sbaglia tantissimo, rendendo vita facile alle padrone di casa, l’Accademia cambia completamente marcia dominando in lungo e in largo la seconda frazione, dando l’impressione di essere assoluta padrona del match. Le ospiti provano il tutto per tutto nel terzo set per rientare in partita e il recupero dal 18-22 al 23-22 è un disperato tentativo di allungare la contesa al quarto set ma non basta. Le giallorosse mantengono i nervi saldi e chiudono frazione e partita 25-23.
L’Accademia conquista tre punti pesantissimi per la classifica che, complice il turno di riposo del Volla e lo stop del S. Lorenzo a Sant’Agnello, riportano le giallorosse al terzo posto e, quindi, in zona play off a due giornate dalla fine della regular season. A questo punto la gara di venerdì sera a Mercato S. Severino proprio col S. Lorenzo, che insegue le giallorosse a due lunghezze di ritardo, potrebbe risultare decisiva per il piazzamento finale.
La chiusura di campionato, invece, dopo la sosta per le festività pasquali, vedrà l’Accademia affrontare il Pomigliano, secondo in classifica, per un’altra gara da dentro a fuori. Un finale di stagione tanto incerto quanto entusiasmante che vale lapena seguire con grande interesse.
Accademia Volley – Phoenix Caivano 3-0
Parziali: 25-20, 25-13, 25-23.
Accademia: Diago Silva 15, Guerriero ne, De Santis, Nibali 3, Ricciardi 6, De Cristofaro (K) 8, Cuoco (L2) ne, Cona (L1), Mottola F. 9, Principe ne, Varricchio 3, Tufo ne, Gargiulo 2, Lauro ne. All. A. Cioffi.
Caivano: Ascione 10, Basilicata Marika. 7, Basilicata Martina 11, D’Aiello, Falgiano (K) (L), Guarracino 2, Laezza 1, Misceo 1, pepe 7, Russo 1. All. F. Dell’Aversano.
