La Lega della provincia di Benevento si è ritrovata ieri sera al Relais il Feudo di Ceppaloni per il brindisi augurale, organizzato dal responsabile regionale Enti Locali Luigi Barone, con il segretario regionale Gianpiero Zinzi e in collegamento il vice segretario federale e sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon. Oltre 150 partecipanti, tra sindaci, amministratori e dirigenti della Lega sannita, per lo scambio degli auguri e programmare al meglio i prossimi ed importanti appuntamenti elettorali. Presente tutto lo stato maggiore locale del partito ad iniziare dal segretario provinciale Luigi Bocchino, il vice segretario e sindaco di Pago Veiano Mauro De Ieso, il sindaco di Calvi Armando Rocco, i dirigenti regionali al Turismo Vincenzo Lombardi e alla Giustizia Vittorio Fucci, Claudio Principe e tanti altri amministratori locali. “È stata una serata straordinaria, abbiamo nuove adesioni quotidiane. La Lega attrae e cresce. A Natale eravamo nella stessa struttura ma oggi, grazie a voi, siamo tanti tanti in più”, ha commentato Luigi Barone che nel corso dell’intervento ha ringraziato “l’amico Gianpiero Zinzi per la presenza continua rispetto ai problemi del Sannio. Per me è parlamentare della provincia di Benevento a tutti gli effetti e da presidente della Regione sarà sannita d’adozione. Dalle questioni dell’ospedale di Sant’Agata, dove grazie all’impegno di Gianpiero arriverà l’ispezione ministeriale, alla diga di Campolattaro, dalla Telesina ai temi della sanità in generale, l’onorevole Zinzi garantisce risultati per il Sannio. Un ringraziamento particolare a Gianpiero voglio farlo per la realizzazione della Caserta-Benevento: è stato capace, grazie anche all’impegno del nostro segretario e ministro Salvini, di far reinserire l’opera nell’aggiornamento del contratto di programma Mit-Anas che verrà approvato a maggio”, ha proseguito Barone che ha concluso: “Questa squadra in provincia di Benevento può ottenere grandi risultati ma dobbiamo viaggiare uniti rispettando chi prima di noi ha tenuto alto il vessillo della Lega. Oggi qui abbiamo una rappresentanza di quasi tutti i comuni sanniti, dal Fortore al Medio Calore, da Benevento all’Hinterland, dalla Valle Caudina alla Telesina passando per il Titerno e il Tammaro. È un segnale importante in vista delle prossime regionali”. Per il segretario provinciale Luigi Bocchino “ancora una volta, Barone e Zinzi dimostrano quanto il partito della Lega, a livello regionale e locale, sia attento a un’area come la nostra, completamente dimenticata negli anni deluchiani e dai soliti, mi piace dire, valvassini locali. Il fallimento del governo De Luca è evidente, a partire dal dramma della sanità. Basta guardare lo stato dell’ospedale San Pio o la situazione disastrosa dell’ospedale di Sant’Agata. E cosa dire dei servizi e dei trasporti? La Valle Caudina è in uno stato comatoso, hanno persino inaugurato una stazione, ma senza treni. Questo dice tutto sul modo di intendere la politica da parte loro. Al sindaco di Benevento, Mastella chiedo: continui a sostenere De Luca? Avete fatto ultimamente la passerella per la cardiochirurgia al San Pio, ma da Presidente dell’Assemblea dei sindaci della provincia di Benevento, in nove anni, non hai detto una parola sulla Sanità. In questo vuoto politico e istituzionale, noi della Lega siamo riusciti a offrire un punto di riferimento serio e qualificato per il territorio”, ha concluso il segretario provinciale.
Poi, hanno portato il loro saluto alla platea il vice segretario provinciale Mauro De Ieso, il sindaco di Calvi Armando Rocco, il responsabile regionale Giustizia Vittorio Fucci e il responsabile regionale Turismo Vincenzo Lombardi.
A seguire è arrivato il momento dell’applaudito intervento del vice segretario federale e sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Claudio Durigon. “Grazie alla classe dirigente del Sannio per l’impegno che sta profondendo per il territorio, Benevento è stato l’emblema della ripartenza della Lega in Campania che sta dando risultati importanti. Grazie a Luigi, ai due Luigi, per quello che stanno facendo, il risultato che avete fatto alle Europee è stato molto importante e dovrete ripeterlo, aumentandolo ovviamente, anche alle Regionali. Ora dobbiamo preparare liste forte e competitive perché non è vero che il Sannio non può eleggere ma sono convinto che nella roulette russa dell’attribuzione dei resti sarà protagonista con l’elezione del consigliere regionale della Lega”, ha affermato, tra gli applausi, Claudio Durigon che poi ha augurato “buona Pasqua a tutti, questo è l’ultimo periodo per ricaricare le batterie perché poi ci aspetta una grande battaglia per vincere le regionali”. Per Gianpiero Zinzi, deputato, segretario regionale del partito e candidato presidente “dal Sannio è partita la svolta. Abbiamo trasformato le difficoltà in risultati, grazie a un grande lavoro di squadra per il territorio. La Corte Costituzionale ha solo anticipato la sconfitta di De Luca, che vorrebbero rinviare di qualche mese le elezioni a tutti i costi, ma solo per nominare nuovi direttori Asl, mentre noi vogliamo ospedali che funzionano, non poltrone da assegnare. Le prossime regionali saranno uno spartiacque: o cambiamento o continuità col malgoverno. Noi siamo pronti alla svolta”, ha aggiunto Zinzi tra gli applausi della numerosa platea. “Alle emergenze del Sannio abbiamo risposto subito. Serve una politica concreta, che porti risultati veri. La Lega cresce, oggi è il primo gruppo del centrodestra in Consiglio regionale. Questo significa che quando si lavora seriamente, i frutti arrivano. Dopo Pasqua inizia la maratona per cambiare il destino della nostra terra. Una Lega forte in Campania sarà determinante per la vittoria del centrodestra”, ha concluso il segretario regionale e poi via con tante foto e selfie sulle note di My Way.
