Trentasettesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 per il Benevento, che viene sconfitto dal Trapani al Vigorito. Dopo i primissimi minuti di studio, i granata passano in vantaggio al sesto: pennellata di Kragl per l’inserimento di Carraro che, con il destro praticamente dalla linea di fondo, beffa Nunziante: la palla passa sotto le gambe dell’estremo difensore giallorosso, toccandogli lo scarpino, bacia il palo e termina in rete. Ancora siciliani in avanti all’ottavo: colpo di testa di Celiento sull’angolo si Carraro, la palla scheggia il palo esterno e termina sul fondo. Errore in disimpegno della Strega pochi secondi dopo: Acampora la passa a Kragl che serve subito Carraro, il cui esterno sinistro da ottima posizione non trova lo specchio. Benevento in avanti al 18esimo: contropiede veloce di Lamesta innescato da Lanini, l’ex Rimini arriva con il solo Silvestri davanti a Barosi, calcia col sinistro ma la mira è imprecisa; fischi per il numero 73, che oggi compie 25 anni. Giallorossi a un passo dal pari : filtrante perfetto di Manconi per l’imbucata di Lanini che, con il destro, prova a battere Barosi; il portiere granata resta in piedi fino all’ultimo e riesce a deviare prodigiosamente il pallone in corner. Sfiora ancora il pari il Benevento al 43esimo: bella palla di Talia per il taglio di Lamesta, il suo cross basso arretrato trova il sinistro di Pinato che, da ottima posizione ma disturbato da un avversario, spara alto. Protesta la Strega al 45esimo: calcio sul volto di Lanini da parte di Malomo nel cuore dell’area granata, l’arbitro fa ampi cenni di proseguire negando un rigore solare. Nel secondo tempo Strega a un passo dal pari al 47esimo: Manconi sfrutta un rimpallo nell’area di rigore ma si vede murare la conclusione, poi il secondo tentativo termina sul fondo. Trapani a centimetri dal raddoppio allo scoccare del 51esimo: Ruggiero serve perfettamente Anatriello tra le linee, il suo sinistro colpisce il palo interno ma non varca la linea. Granata a un passo dal raddoppio. Celiento ruba palla a Berra e si presenta a tu per tu con Nunziante, che devia in corner. Calcio di rigore per la Strega al 74esimo: bel triangolo ampio tra Talia e Pinato, il destro del numero 38 viene murato di petto da un difensore siciliano; mai fallo, probabile compensazione per quanto accaduto a fine primo tempo. Dagli undici metri si presenta Manconi che, con il destro, calcia altissimo: il rigore però è da ribattere, perché il pallone non era sul dischetto. Nuovo tentativo dello stesso Manconi, ma Barosi indovina l’angolo e respinge in corner. Espulso Veltri nel terzo dei sei minuti di recupero: l’arbitro punisce con la massima sanzione il difensore giallorosso per un tentativo di testata a Hraiech.
I giallorossi torneranno ora in campo sabato prossimo, il 26 aprile, in casa del Giugliano, nell’ultimo match della regular season in programma alle 16:30. Il Benevento ha schierato: Nunziante; Oukhadda, Berra (C), Capellini, Sena (dal 35’s.t. Veltri); Talia, Acampora (dal 18’s.t. Prisco); Lamesta (dal 28’s.t. Starita), Pinato, Lanini (dal 18’s.t. Perlingieri); Manconi. A disposizione: Manfredini, Lucatelli; Ferrara, Tosca, Viscardi; Agazzi, Viviani; Borello, Carfora. All.: Gaetano Auteri.
