Il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, in occasione della Santa Pasqua, ha voluto rivolgere in messaggio di auguri ai suoi concittadini focalizzando allo stesso tempo l’attenzione su una serie di punti fondamentali per la Città.
“In un mondo attraversato da tante nubi e difficoltà, il mio augurio è che possiate vivere una Pasqua nella massima serenità.
Lunedì in Albis (21 aprile) dopo 23 anni tornerà a vivere finalmente il Parco De Mita che ho voluto intitolare ad una persona illustre, Ciriaco De Mita, che è stato il mio maestro ed una delle menti più illuminate del XX secolo. Questo spazio urbano di Benevento sarà a disposizione di un gruppo di giovani, ben 2.000 le prenotazioni per lunedì di pasquetta.
Si tratta di una riapertura momentanea in attesa dell’inaugurazione ufficiale alla presenza dei familiari di De Mita e di alcuni studiosi legati al periodo in cui è stato presidente del Consiglio.
Confermo, ha detto il Sindaco Mastella, la nascita del “Parco tematico delle Streghe” che sarà arricchito da una scenografia firmata dal tre volte premio Oscar Dante Ferretti che ha lavorato con Fellini, Passolini e Scorsese. All’interno del parco è previsto un teatro all’aperto per piccoli concerti e spettacoli. Ricordo che quando sono arrivato a fare il Sindaco non c’era un teatro aperto, la mia giunta ha dato una grande svolta anche in questo tema”.
Mastella poi ha parlato del recupero delle piazze che prima erano esclusivamente dei parcheggi come piazza Risorgimento, piazza Orsini e piazza Pacca, e che nei prossimi mesi recupereranno il oro vero significato. Speriamo di completare piazza Risorgimento per agosto ha aggiunto.
Infine, è stato affrontato anche il tema della ristrutturazione delle scuole cittadine che stanno richiedono sacrifici alla comunità scolastica coinvolta. Bisogna progredire ed andare avanti altrimenti la Città non fare un salto di qualità e noi lo faremo – ha concluso il Sindaco Mastella.
