Quest’anno ricorre l’ottantesimo del 25 aprile, una data da ricordare e festeggiare, così come è stato fatto a Benevento ed in tutta Italia, a difesa della democrazia e della libertà.
Il corteo organizzato dall’ANPI, ha preso il via da piazza Orsini per poi raggiungere attraverso una lunga e piacevole passeggiata lungo corso Garibaldi, i giardini prossimi al palazzo del Governo sede della Prefettura di Benevento dove si sono ritrovati cittadini, sigle sindacali, associazioni ed anche rappresentati di partiti locali per parlare dei valori della democrazia e della libertà in una giornata, quella della liberazione, che assume di anno in un valore sempre più importante rievocando la memoria storica e per comprendere ed allontanare i tristi scenari internazionali.
Alla manifestazione organizzata con sobrietà sviluppatasi con equilibrio e senza tensioni, ha partecipato anche il Sindaco di Benevento Clemente Mastella che ha sottolineato l’importanza della democrazia, della libertà e dl ruolo avuto da Papa Francesco, importanti temi fondamentali da trasferire alle nuove generazioni come è stato, anche quest’anno, ribadito da Amerigo Ciervo, presidente provinciale dell’ANPI che a sua volta ha sottolineato le diseguaglianze che crescono quotidianamente a cui bisogna dare delle risposte fondate sugli ideali giusti per rinnovare la memoria attraverso i più giovani.
