Venerdì mattina il Benevento si è ritrovato sul rettangolo verde del centro sportivo dell’Avellola per la prevista seduta di allenamento. Da ieri, infatti, gli uomini di Auteri si stanno esercitando sul campo delle giovanili giallorosse che è come noto in sintetico, proprio come il De Cristofaro dove la Strega scenderà in campo domenica (dopodomani) alle 20:00.
Dopo una fase iniziale di attivazione tecnica, quest’oggi i calciatori hanno svolto esercitazioni sul possesso palla con opposizione attiva, seguite da esercizi specifici per la finalizzazione. La sessione è proseguita con una partitella su metà campo e si è conclusa con un lavoro di scarico.
Domani altro allenamento e, nel pomeriggio, la conferenza stampa di Mister Auteri: poi si parte alla volta di Telese Terme, dove domenica mattina il Benevento svolgerà la rifinitura a porte aperte allo Stadio Comunale.
Il tecnico giallorosso sta valutando tutte le opzioni per mandare in campo l’undici migliore contro il Giugliano, nell’ultima gara della regular season. In caso di successo, infatti, la Strega potrebbe conquistare il quinto posto, sempre che il Catania non vada oltre il pari nella delicata trasferta contro il Potenza.
In difesa potrebbe essere confermato Sena sulla corsia sinistra dopo la buona prova contro il Trapani, con Simonetti (tornerà a disposizione dopo la squalifica) avanzato nel tridente dei trequartisti. A destra ci sarà Oukhadda, complice la squalifica di Veltri; al centro la coppia Berra–Capellini.
In mezzo al campo, invece, Prisco si candida per una maglia da titolare, magari al fianco di Talia e al posto di Acampora dopo una prestazione tutt’altro che convincente da parte dell’esperto centrocampista partenopeo. Pinato dovrebbe essere confermato tra le linee, con Lamesta e appunto Simonetti larghi: per il ruolo di riferimento centrale, quindi, sono in ballottaggio Lanini, Manconi e Perlingieri.
