Il sottoscritto Dott. Giuseppe Fusaro , Amministratore ( e residente)  del Condominio  Episcopio7 , sito in Via Episcopio n 7, in merito all’ ordinanza che istituirebbe  il senso Unico discendente in Via Episcopio ( centro storico) e l’abolizione del divieto di sosta e fermata al lato destro in direzione discesa  precisa quanto segue.
Certamente l’istituzione del senso unico può essere una giusta scelta volta   alla risoluzione del problema traffico in quell’ area , in modo da rendere più scorrevole il transito delle auto . Ma  si rimane sorpresi se non sconvolti dall’idea di voler   rimuovere  il divieto di sosta. Questa ultima cosa infatti aggraverebbe lo stato attuale .Basterebbe venire sul posto e constatare che la carreggiata stretta non consente assolutamente la sosta da ambo i lati come da regolamento che prevede 2 metri da smbo i lati per la sosta e ALMENO 3 metri per il trsnsito. I 7 metri non ci sono assolutamente. Svoltare per immettersi da Via Gaetano Rummo sarebbe poi impossibile. Uscire dai Passi carrabili una impresa.   Da  anni   il sottoscritto denuncia   ( con inascoltate  PEC ai Vigili Urbani , all’ Assessore al Traffico, al Sindaco   ) che la presenza delle auto  in sosta da ambo i lati , nonostante il segnale di divieto  ,  rende molto difficoltoso  il transito anche di un solo autoveicolo e peggio , impedisce completamente  il transito di mezzi di soccorso come ambulanze, camion dei Vigili del fuoco , oltre a rendere impossibile il transito di camion da lavoro o di trasporto merci. Insomma tutti i residenti di Via Episcopio , Via Carlo Torre, Via San Filippo e zone limitrofe sono già così completamente isolati. E  adesso  che si fa ? Si legalizza il danno .Già, perché prima almeno bastava chiamare i Vigili e qualcosa succedeva. Adesso anche chi parcheggia ,e mi chiedo chi gestirebbe questi parcheggi( altro penoso capitolo) si sente autorizzato a farlo.
Con la presente inviata a tutti gli organi competenti e RESPONSABILI,  si chiede quindi di intervenire NON  rimuovendo ASSOLUTAMENTE  il divieto di sosta e fermata, ma anzi incentivando la impossibilità a parcheggiare , mettendo paletti dissuasori  che impediscano la fermata delle auto dal lato destro in direzione discesa. Da medico mi permetto di aggiungere che un mancato soccorso dovuto alla  impossibilità dei mezzi preposti  di raggiungere l’ammalato per impossibilitato  transito ( cosa, ahimè, già accaduta e  vista più volte da chi come me  abita qui da 36 anni), sarebbe molto grave e avrebbe tanti responsabili.
Dott. Giuseppe Fusaro
 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.