Il Convento di San Francesco in piazza Dogana a Benevento, ha ospitato la consueta rassegna musicale in ricordo del primo Direttore dell’Associazione Musicale “Miria’s Gospel Choir”, il Maestro Miria Farina, pianista e cantante sannita scomparsa prematuramente, una donna che seppe fare della musica la sua “maestra di vita”.
Giunto alla sua VII edizione, scrive Enrico Salzano autore de “La Musica a Benevento – I Protagonisti” (pubblicata da IL SANNIO QUOTIDIANO), il Memorial persegue oramai da anni l’obiettivo di creare un’opportunità di unione e condivisione fra i maestri, i coristi e i musicisti delle diverse realtà corali e strumentali presenti sul nostro territorio.
Protagonisti della serata: Coro “Frate Sole” e “Coro Azzurro”, entrambi diretti dal Maestro Dina Camerlengo, Coro “S. Elia Profeta”, diretto dal Maestro Milena Maietta, Ensemble “Mirias Music Academy” sotto la guida del Maestro Emily Preziosa, “Miria’s Gospel Choir”, diretto dal Maestro Pina Preziosa e accompagnato dai musicisti Emily Preziosa e Carlo Natale alle tastiere, Raffaele Capriati alla batteria, Gioele Cerulo alla chitarra, Antonio Vitelli al basso, Febe Bellaroba al violino ed Emanuel Liparulo al fagotto.
Le proposte musicali sono state ampiamente apprezzate dal pubblico presente nella splendida Chiesa di San Francesco, che si è lasciato coinvolgere cantando e ballando.
Il repertorio di buona qualità, ha spaziato dal genere new age “You Raise Me Up” ad inni di lode quali “Il coro del creato”, “Ave Maria” “Chi ci separera’”, “Ardo en Celo” sino ad arrivare ai pezzi gospel piu’ moderni come “Hallelujah”, “God reigneth forever”, “Revelation” e “You are good”.
La serata, vissuta all’insegna della musica, del canto, della preghiera e di intense emozioni, si è conclusa formando un mass choir: tutti i cori, accompagnati da una nutrita ensemble strumentale, si sono uniti per cantare insieme “Jesus Christ you are my life”, un vero inno di gioia nel giorno della Divina Misericordia, così cara a Miria.
L’iniziativa, sostenuta anche da Fra Luciano Pugliese e dai frati conventuali sempre attenti anche ad iniziative di questo genere, ha avuto un importante obiettivo, ovvero, quello raccogliere fondi per la ricerca oncologica.
L’intero ricavato della serata è stato devoluto all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano.
Il ricordo di Miria e’ ancora vivo…. nessuno muore finche’ vive nel cuore di chi resta – conclude la sua ricostruzione Enrico Salzano che da tempo segue con attenzione le iniziative artistiche – musicali del Miria’s Gospel Choir e della famiglia Preziosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.