Clima impazzito
Di Letizia Ceroni Ma è impazzito da solo o gli si è dato una mano? Ne parlano tutti, se ne parla in continuazione ma non si possono fare congetture prendendo…
Di Letizia Ceroni Ma è impazzito da solo o gli si è dato una mano? Ne parlano tutti, se ne parla in continuazione ma non si possono fare congetture prendendo…
Di Giacomo Marcario Dopo il Covid la crisi alimentare è tornata ad acuirsi a un ritmo che non ha precedenti: pesano le tensioni geopolitiche In un mondo dove si getta…
Di Federico Valicenti Il 6 novembre ormai è una scadenza a cui milioni di italiani non si sottraggono, arriva sulle tavole il vino novello. Dalla mezzanotte di ieri è in…
Green deal: 180 ong e 60 imprese chiedono alla commissione europea di non fare passi indietro su clima e natura Elevati standard ambientali per affrontare cambiamento climatico, perdita di biodiversità…
Di Maria Angela Amato Nell’anno della grande mobilitazione giovanile guidata da Greta Thunberg, nel 2019, in Italia si verificarono 157 eventi climatici estremi con 42 vittime, in crescita rispetto ai…
Golia rinnova la partnership con WWF: il progetto “le oasi del respiro” si espande Con nuove aree naturali per promuovere benessere e sostenibilità Dopo il successo del 2023, il progetto…
di Marilù Murra Stress: un peso invisibile che il corpo non dimentica Il peso dello stress Lo stress, lo conosciamo tutti. È quell’ospite inatteso che si siede accanto a noi…
Di Letizia Ceroni Il profumo del pane appena sfornato…Una volta si sentiva per strada.Nel nostro bel paese se ne producono 250 tipi diversi, ogni regione ha i propri tipi di…
Ottobre ci porta con i suoi splendidi colori anche il profumo del mosto e l’appiccicaticcio dell’uva. Nell’immaginario collettivo si ritorna alla routine quotidiana dopo le vacanze estive. Le credenze si…