Totò
Di Raffaele Romano* Per poter parlare del Principe Antonio de Curtis bisogna fare un rapido riferimento storico all’arte della recitazione e della scrittura a Napoli. Le radici storicamente documentate partono…
Di Raffaele Romano* Per poter parlare del Principe Antonio de Curtis bisogna fare un rapido riferimento storico all’arte della recitazione e della scrittura a Napoli. Le radici storicamente documentate partono…
Di Francesca Paola Moretti* Goethe ha scritto: “Il nome di un uomo non è come un mantello che gli sta penzolante e che gli si può strappare o cacciare di…
Di Raffaele Romano * In una disastrata situazione finanziaria, industriale e culturale l’Italia si contorce da un trentennio immergendosi, di volta in volta, in un becero populismo che promette la…
Di Francesca Paola Moretti Considerando gli eventi negativi in atto nel mondo, una domanda ha fatto capolino nei miei pensieri, o meglio due: “Perché leggere i poeti ermetici?”, “Ha ancora…