Lo scrittore della settimana, Stefano Brusadelli
Di Paola Francesca Moretti Caporedattore alla cultura Da cosa viene attratto un probabile acquirente di un libro? Da una molteplicità di elementi, quali ad esempio l’immagine di copertina, la trama,…
Di Paola Francesca Moretti Caporedattore alla cultura Da cosa viene attratto un probabile acquirente di un libro? Da una molteplicità di elementi, quali ad esempio l’immagine di copertina, la trama,…
Di Roberto Fronzuti direttore dell’ Eco di Milano e Provincia La congiura e le arringhe ciceroniane Lucio Sergio Catilina, patrizio romano, accusato di essersi arricchito con i beni dei seguaci…
“Sai la favola del pipistrello? Gli uccelli e le bestie erano in guerra. Quando stavano vincendo gli uccelli, il pipistrello diceva di essere un uccello, perché sapeva volare. Quando vincevano…
La recensione del Direttore Daniela Piesco La Memoria come Atto di Resistenza L’incipit di “Sono ancora qui” di Marcelo Rubens Paiva si apre con una potente riflessione sulla natura della…
L’Impresa dei Mille: Un’Epopea Siciliana nel Film “L’abbaglio” di Andò L’epopea dei Mille, guidata da Giuseppe Garibaldi nel 1860, rivive in “L’abbaglio”, il nuovo film di Roberto Andò. Con un…
Dal teatro al cinema, un appuntamento speciale voluto fortemente dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Mulino Pacifico ci sarà la proiezione del film…
Di Apostolos Apostolou Ha senso la volontà oggi? Il poeta Fernando Pessoa scriveva, “Vorrei, voler il voglio”. Secondo Arthur Schopenhauer la volontà è “l’intima essenza delle cose è estranea al…
Rubrica ideata e curata da Paola Francesca Moretti Caporedattore alla cultura Tra il mio pollice e l’indice sta comoda la penna ha dichiarato Séamus Heaney, e per Elsa? A mio…
di Gabriele Parenti Una delle prima volte in cui ho intervistato Guccini è stato al termine di un concerto, a Firenze quando, in chiusura, prima della fatidica Locomotiva aveva cantato…