Da un lato i neet dall’ altro la fuga di cervelli
Di Daniela Piesco Direttore Responsabile Il punto sul numero dei ‘Neet’ presenti in Italia è sato fatto in occasione della Giornata mondiale delle competenze dei giovani, celebrata ogni anno dalle…
Di Daniela Piesco Direttore Responsabile Il punto sul numero dei ‘Neet’ presenti in Italia è sato fatto in occasione della Giornata mondiale delle competenze dei giovani, celebrata ogni anno dalle…
Di Daniele Piro “…E adesso parliamo di voi”. I ragazzi distesi sul prato al termine di un allenamento serale, distrutti dal caldo, mentre scolavano litri di acqua e Gatorade, mi…
L’ Eco del Sannio è ritornato giocoforza a parlare degli autobus Urbani, non certamente in modo positivo, attesa che è arrivata l’ennesima segnalazione in redazione da parte dell’utenza che lamenta…
Di Raffaele Romano Nel mio esame di “Filosofia 2” sostenuto, ahimè, diversi decenni fa c’era oltre a “L’antimetafisica del fondamento” del professor Aldo Masullo pure “L’uomo ad una dimensione” di…
Inchiesta di Daniela Piesco Direttore Responsabile I giovani d’oggi sono come i giovani di sempre. Perché il loro cuore, come sempre, lo fa Dio. Perché il loro cuore è desiderio…
A seguito delle numerose lettere di protesta e denuncia giunte in redazione sulla ripetuta inefficienza del servizio di autobus urbani abbiamo deciso di avviare un’ inchiesta in quanto ci corre…
Di Daniela Piesco Il ponte sullo stretto di Messina è un’opera dagli eterni ritorni e le tifoserie, talvolta feroci, pro e contro, con il passare degli anni, sono divenute entrambe…
di Antonio Villafranca*e Giuseppe Marcone* Nell’epoca dell’insicurezza, l’UE si è scoperta fragile. Priva di autonomia nella difesa e di campioni industriali, cosa fare per mantenere un ruolo rilevante nel decennio…
Di Vincenzo Olita Direttore Società Libera Famosa scanzonata brigata di giovani rampolli milanesi che, tra il 1816 e il 1821, portarono a segno numerose bravate antiaustriache; la richiamiamo in quanto…